Articoli marcati con tag ‘yogurt’
Pancake ai mirtilli
Quando siamo stati negli Stati Uniti mia zia a colazione ci ha fatto il bluberry pancake e noi ne siamo rimasti stupefatti dalla loro bontà e quindi dopo tanto tempo li ho provati in Italia. Sempre ottimi e perfetti per una colazione da campioni.
L’impasto base è sempre lo stesso:
135 gr farina
2 cucchiaini zucchero
1/2 cucchiaino sale
1/2 cucchiaino bicarbonato
1/2 cucchiaino lievito per dolci
250 gr latticcello (in Italia non si trova facilmente e potete sostituirlo con 3 parti di yogurt, 1 parte di latte e un cucchiaio di succo di limone)
1 uovo grande
35 gr burro fuso
olio q.b. (per ungere una padellina)
sciroppo d’acero
Mescolare in una ciotola farina, zucchero, sale, lievito e bicarbonato. In un’altra ciotola sbattere il latticello, l’uovo e il burro fuso. Versare gli ingredienti liquidi su quelli secchi e sbattere con una frusta fino ad amalgarli formando una pastella.
Disporre un mestolino di pastella in un pentolino oliato e adagiare una manciata di mirtilli ben lavati e asciugati.
Quando il lato è dorato con una spatola girarla e farla cuocere anche dall’altro lato.
Continuare fino a terminare la pastella.
Servire con sciroppo d’acero.
E ora Buona colazione a tutti!
Muffin all’olio
Leggeri come una nuvola, soffici e resi golosi dalle gocce di cioccolato. PErfetti per la colazione, ma ottimi per la merenda di grandi e piccini.
Le foto sono poche e fatte dal cellulare. Ma il procedimento è semplicissimo e velocissimo.
Ingredienti:
300 gr farina
170 gr zucchero
70 gr olio
una bustina di lievito
120 gr yogurt bianco
3 uova
gocce di cioccolato q.b.
granella di zucchero (facoltativo)
Io ho fatto un dosaggio per 2 uova e sono venuti 11 muffin.
In una ciotola (nel mio caso ciotola del ken) io lavorato yogurt, olio e uova.
In un altra ciotola lavorare tutte le poveri: farina, zucchero, lievito.
Aggiungere le polveri al composto precedente e lavorare bene fino a far amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungere le gocce di cioccolata a piacimento.
Riempire i pirottini da muffin con circa 2 cucchiai d’impasto ed aggiungere a piacimento ulteriori gocce di cioccolato o granella di zucchero.
Infornare a 170° per 20-25 minuti.
Buona preparazione a tutti!!!!
Plum Cake Yogurt e Pere
Questo dolce ha avuto un grandissimo successo a casa mia…peccato che lo abbiano subito divorato prima che io potessi scattare una foto per il blog!
Quindi se volete vedere come viene, l’unica soluzione è che lo facciate anche voi!
E’ facilissimo e anche piuttosto light
INGREDIENTI
180 gr farina 00
50 gr frumina
35 gr olio di semi
2 uova
200 gr zucchero
2 pere tagliate a cubetti
150-200 gr di yogurt bianco magro
1 bustina di lievito per dolci
PREPARAZIONE
Cominciamo montando bene le uova con lo zucchero, fino a quando il composto non risulterà chiaro e spumoso.
A questo punto incorporiamo la farina e la frumina, sempre sbattendo con una frusta. Quando l’impasto sarà diventato troppo duro, cominciamo ad aggiungere pian, piano lo yogurt.
Versiamo nel composto anche il 35gr di olio di semi e la bustina di lievito setacciata.
Per ultime, uniamo le pere tagliate a cubetti. Poichè le pere sono pesanti e tenderanno a distribuirsi sul fondo del dolce, magari conservate qualche cubetto da disporre sopra l’impasto una volta che l’avrete versato nella tortiera.
Usate uno stampo da plum cake foderato di carta forno e cuocete a 170° per circa 40-45 minuti (dipende sempre dal vostro forno).
Sfornatelo e gustatelo tiepido!
Torta Farro & Yogurt SENZA UOVA
Continuano i miei esperimenti alla ricerca di ricette con meno ingredienti possibili.
Cerco sempre di cucinare cose buone nel modo più veloce, semplice e meno grasso possibile.
Ho continuato a sperimentare dolci gustosi ma senza uova per tutti coloro che per un motivo o per l’altro non possono mangiarle.
Questa volta ho fatto un dolce semplicissimo e sanissimo adoperando yogurt e farina di farro. Usare la farina di farro aiuta a conferire al dolce un colore scuro e meno pallido di quello che si avrebbe usando la farina normale senza uova.
Il dolce è caratterizzato dal gusto della farina di farro, ideale per chi ama le cose semplici e il sapore integrale. Non è un dolce goloso, ma un dolce piacevolmente leggero e sano.
INGREDIENTI
250 gr farina difarro
50 gr farina tipo 00
200 gr zucchero
500 gr yogurt bianco
1 bustina lievito per dolci
2 bustine vanillina
la punta di un cucchiaino di bicarbonato
40 grammi di olio di semi
Ho setacciato prima tutti gli ingredienti secchi ad esclusione del lievito.
Poi sbattendo con le fruste ho unito prima l’olio e poi lo yogurt facendo attenzione a non formare grumi.
Infine subito prima di infornare ho aggiunto il lievito.
Ho cotto per 45/50 minuti a 160 gradi (fate sempre attenzione alla potenza del vostro forno però!).
Per provare ho fatto una parte del mio impasto aromatizzata al caffè aggiungendo prima della cottura un concentrato di caffè ottenuto sciogliendo un cucchiaio di caffè solubile in un cucchiaio di caffè liquido. Per chi ama il gusto del caffè il dolce ottenuto in questo modo risulta da sapore deciso e profuma di caffè: ideale per il risveglio! Un gusto che ricorda forse un po’ quello della famosa “kinder colazione più”. Provatela!
Qui sotto vi posto le foto. Il dolce cucinato nello stampo tondo è quello semplice, mentre quello rettangolare è quello aromatizzato al caffè!
Farro & Yogurt
e Farro, Yogurt & Caffè:
Frolla morbida allo yogurt di Silvia
La tanto tenuta pioggia qui si è fatta vedere ben poco, ma anche se fuori la finestra splendeva un sole da ottobrata romana ho provato a fare questa frolla. La ricetta mi è stata tramandata con tanta cura dalla mia amica Silvia, in un sabato sera pieno di chiacchiere!!!
Ingredienti:
300 gr farina
125 gr zucchero
1 uovo
75 gr burro
75 gr yogurt
1/2 bustina di lievito.
Impastare tutti gli ingredienti e formare la classica frolla. La cosa positiva di questa frolla nella preparazione è che non deve riposare in frigo.
L’ho messa tra 2 fogli di carta forno e l’ho stesa per farne dei biscottini
Infornare a 180° per 15 minuti.
Buona merenda a tutti!!!
Torta al cioccolato – SENZA UOVA
un dolce soffice caratterizzato dal gusto intenso del cacao…SENZA UOVA!
ingredienti
200 gr farina
220 gr zucchero
80 gr cacao amaro
40 gr olio di semi
500 gr yogurt bianco
2 bustine di vanillina
1 bustina di lievito
la punta di un cucchiaino di bicarbonato
Setacciare la farina, la vanillina, il cacao e lo zucchero. Aggiungere a poco a poco l’olio e lo yogurt stando attenti che non si formino grumi.
Montare il composto con le fruste. Aggiungere infine il lievito anch’esso setacciato.
Cuocere in uno stampo foderato di carta forno per 45-50 minuti in forno preriscaldato a 160 gradi.
La si può servire semplice oppure farcirla con panna, nutella, confettura…insomma, come preferite!