Articoli marcati con tag ‘saltare’
Linguine con dadolata di salmone
Rieccomi qui dopo la pausa esami e tanti progetti per l’autunno! Il piatto che vi presento oggi è semplicissimo, ma, vi assicuro, ottimo e di grande effetto!
Ingredienti (ad occhio):
filetti di salmone fresco
linguine
olio q.b.
aglio
vino bianco
Procedimento:
Pulire e tagliare a dadolata i filetti di salmone. In una padella far rosolare uno spicchio d’aglio in un filo d’olio. Nel frattempo Mettere a scaldare l’acqua per la pasta, e, una volta arrivata a boollore, buttare la pasta. Aggiungere la dadolata di salmone in padella e lasciar rosolare. Sfumare con il vino bianco.
Scolare lapasta (cercando di non lasciarla troppo asciutta), aggiungerla al salmone e amalgamare.
Impiattare. Se si vuole aggiungere una spolverata di prezzemolo.
Buon appetito a tutti!!!!
Taccozze molisane di farro con zucchine romanesche
Buongiorno,
stamattina partiamo con un piatto semplice semplice, ma che è apprezzato da tutti o quasi!
Le taccozze molisane sono un formato di pasta simile ai maltagliati. Seguitemi in cucina!!!
Ingredienti:
Taccozze molisane di farro
zucchine
cipolla q.b
olio q.b.
sale q.b
parmigiano
Come dicevo è una ricetta semplicissima e lo si nota anche dagli ingredienti.
Iniziamo tagliando finemente la cipolla e faccimola soffriggere in un pò di olio. Tagliamo a pezzettini la/le zucchina/e (a seconda del numero dei vostri commensali). Aggiungiamo la zucchina alla cipolla e facciamo rosolare. Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta. Aggiungiamo una tazzina da caffè d’acqua alle zucchine per renderle più cremose e lasciamo cuocere.
Buttiamo la pasta in acqua bollente salata e cuociamo secondo le istruzioni.
Una volta cotta, invece di scolarla con lo scolapasta, la raccogliamo con una schiumarola. Non preoccupatevi di far scendere tutta l’acqua. Quel poco di acqua amalgamerà benissimo la pasta. Saltiamo la pasta con le zucchine in padella e aggiungiamo del parmigiano grattugiato! Et voilà..il piatto è servito!!!
Buon Appetito!!!