Articoli marcati con tag ‘pangrattato’
Polpette di melanzane filanti
Queste polpettine sono golosissime. Perfette per una cena o per un aperitivo con amici. Il guscio croccante si sposa benissimo con la scioglievolezza della scamorza.
Ingredienti:
1 grande melanzana
2 uova
50 gr parmigiano o pecorino se preferite un gusto più deciso
50 gr pangrattato
1 fetta di pane
sale
pepe
scamorza affumicata a pezzettini per la farcitura
pangrattato per la panatura
La prima cosa da fare e pelare la melanzana dalla buccia con un pelapatate. Tagliare a cubetti l’interno della melanzana e scottare in acqua bollente per circa 6/7 minuti.
Scolare e pressare la melanzana per far uscire l’acqua in eccesso.
In un mixer frullare melanzana, uova, parmigiano, pangrattato e pane.
Prelevare una porzione d’impasto, lavorare con la mano, appiattire, adagiare qualche pezzetto di scamorza, richiudere e arrotondare.
Passare le polpette nel pangrattato.
Ora potete scegliere se friggerle o cuocerle al forno con un filo d’olio.
Passatelli in brodo
Oggi vi propongo un grande classico di molte regioni italiane, un cult nella mia cucina.
Ingredienti per 3 persone
120 gr di parmigiano reggiano
120 gr di pangrattato
noce moscata qb
1 uovo
un pizzico di farina
brodo di carne
Amalgamare tutti gli ingredienti.
Formare una palla consistente.
E’ consigliato avere 2 pentole con il brodo, in uno ci si cuociono i passatelli poi si mettono nel piatto e ci si mette il brodo della seconda pentola.
Finta frittura di totani
Voglia di frittura di totani ma poca voglia di friggere? Ecco la soluzione!!! La finta frittura! Ok, la frittura è la frittura, ma questa è un ottima alternativa anche più salutistica.
Ingredienti per 2 Persone:
400 gr di totani
14 gamberi
2 limoni
pangrattato q.b.
buccia di limone
semola
sale
olio
Lavare e pulire i totani e tagliarli a striscioline. Pulire i gamberi. Lasciarli marinare nel succo di limone.
Preparare la panatura con un mix di pangrattato, un pò di semola e buccia di limone che gli conferirà quella sensazione di freschezza necessaria.
Il tempo di marinatura può tranquillamente variare dalla nostra fretta. Inserire i gamberi in uno stecco da spiedino.
Impanare accuratamente i totani e disporli in una teglia rivestita di carta forno senza ammassarli uno sull’altro.
Condire con un filo d’olio e infornare a 200° per 15-20 minuti fino a doratura.
Impiattare con fettine di limone.
Buona preparazione a tutti!
Spiedini di gamberi
Manca qualche giorno a san Valentino e volete stupire la vostra metà a tavola ma non avete tempo??? Niente paura..il piatto che vi proprongo occhi si prepara in 5 minuti e stupirà.
Ingredienti:
gamberi (5 o 6 per spiedino)
pangrattato q.b.
olio
sale
pepe
prezzemolo
stuzzicadenti per spiedini
In un piatto disporre il pangrattato e condirlo con olio, sale, pepe e prezzemolo. Mescolare bene. Pulire ogni gambero.Passare bene ogni gambero nella panatura e infilarlo nello stuzzicadente.
Disporre in una teglia ricoperta con carta forno.
Condire con un filo d’olio e infornare a 180° per 5-10 minuti o finchè gli spiedini non sono dorati.
A cottura ultimata impiattare con un insalatina di contorno o cn quello che più preferite.
Buona preparazione a tutti voi!!!
Spiedini di polpette e verdure
Stanchi delle solite polpette????? Quella che vi presento è una variante sfiziosa e sana delle tradizionali polpette. Oppure non sapete come far mangiare le verdure???? Questa è una soluzione che risolve (o ci prova) tutti i problemi.
Passiamo agli ingredienti: Leggi il resto di questo articolo »