Articoli marcati con tag ‘palline’
Pan brioche con water roux
Siamo tutti un pò nella fase detox post pranzi di natali. Volevo fare un pan brioche leggero, ma soffice, senza uova…ed ecco qui il water roux. Mentre elaboravo e studiavo questa ricetta suona il citofono.
-Chi è?
-E’ Occelli!!!!
Arriva il mio kit degustazione inviatomi da Beppino Occelli e volevo subito usare il burro.
Torniamo al water roux. Il water roux o Tang Zhong è un tecnica orientale, viene usato nei lievitati sia dolci che salati. Nei dolci si usa un rapporto 1:10 tra amido e latte, nei salati un rapporto 1:5 tra farina e acqua. Si mescolano i due ingredienti e poi sulla fiamma si portano a una temperatura di 65°. Se si ha un termometro ben venga, ma ci renderemo subito conto quando è pronto perchè diventerà un composto gelatinoso.
Ingredienti:
150 gr di water roux per dolci (io ho usato amido di riso)
450 gr di farina dallagiovanna per brioches
50 gr farina di riso
150 gr pasta madre rinfrescata
130 gr zucchero
150 gr latte
1 cucchiaino di miele
50 gr burro Occelli
aromi a piacere
Iniziare preparando il water roux. In un pentolino mettere amido di riso e acqua e far arrivare a 65°.
Una volta freddo iniziamo ad impastare.
Nella ciotola della planetaria inseriamo le farine, la pasta madre, il water roux e il latte a filo mentre accendiamo la macchina.
Aggiungere zucchero, miele e gli aromi. Quando è ben incordato aggiungere il burro a pomata a più riprese.
Formare una bella palla e riporre a lievitare intorno ai 28° per 2-3 ore.
Una volta passato questo tempo dividere l’impasto in 6.
Pirlando ogni porzione d’impasto formare delle palline e posizionarle in uno stampo da plumcake imburrato.
(Piccola parentesi sulla forma. Io ho deciso di farlo a palline, ma potete fare farlo a treccia o con la sua forma originale).
Soprirlo con pellicola e aspettare il raddoppio.
Una volta raddoppiato scoprirlo e spennellarlo con latte.
Cuocere in forno caldo a 180° per 35 minuti.
Una volta cotto toglierlo dallo stampo e farlo raffreddare su una gratella.
Sarà dura non mangiarlo tutto in un giorno e rimane soffice e morbido per giorni. Ottimo con marmellata!!!
Buona colazione o merenda a tutti!!!
Baci di dama di Luca Montersino
Il Natale si avvicina e con esso anche tutti i dolci compresi biscotti di ogni tipo, forma e misura. Avevo un pò di nocciole e volevo assolutamente provarli, poi il fatto che la ricetta fosse delMaestro subito li ho fatti certa dell’ottima riuscita.
Ingredienti:
250 gr burro morbido
200 gr zucchero
1 tuorlo
250 gr farina debole per frolla
250 gr farina di nocciole (per me nocciole tritate nel food processor kenwood)
vaniglia q.b.
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
cioccolato fondente
Nella ciotola della planetaria (o a mano) lavorare burro e zucchero. Quando si ha un composto spumoso aggiungere il tuorlo, la vaniglia e il sale. In ultimo aggiungere le farine. Riporre la frolla in frigo per 6 ore.
Passato il tempo, formare le palline. Io ho deciso di fare palline da 10 gr.
Disporre le palline ben distanziate tra loro ed infornare a 140 gradi per 25-30 minuti.
Far raffreddare. Con questa dose mi sono venute circa 4 teglie!
Ubna volta freddi, far sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, naturalmente vi consiglio di scegliere una buona qualità.
Farcire i baci di dama e accoppiarli. Disporli in un pirottino.
Conservarli in una scatola di latta che sarà anche bella da offrire agli ospiti che verranno per gli auguri di natale.
Buona preparazione a tutti!
Biscotti morbidi al limone
Questi biscottini vi conquisteranno…si sciolgono in bocca. Ed è proprio per questo che stanno spopolando in tutto il web. Io ho provato questa ricetta e mi è piaciuta tantissimo.
Ingredienti:
100 gr burro morbido
1 uovo
110 gr zucchero
succo di 1/2 limone
scorza di 1 limone
270 gr farina 1/2 bustina di lievito
zucchero semolato q.b.
zucchero a velo q.b.
Lavorare il burro con lo zucchero fino a formare una crema. Aggiungere l’uovo, il succo di limone e la scorza. Successivamente aggiungere farina e lievito.
L’impasto sarà molto morbido. Metterlo a riposare in frigo per almeno un’ora.
Dopo la sosta in frigo l’impasto sarà più sodo. Formare delle palline della grandezza di una noce.
Passarle prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo.
Disporre in una teglia rivestita di carta forno ben distanziati tra loro perchè cresceranno in cottura.
La caratteristica di questi biscotti sono le crepette che si formano in cottura, quindi il trucco sta nell’inzuccherarli bene. Naturalmente mentre prepariamo tutti i biscotti un pò di zucchero si asciugherà e quindi per ovviare al problema io ho dato una spolverata di zucchero a velo prima d’infornare.
Cuocere a 180 gradi per 10/15 minuti.
Far raffreddare e servire.
E ora siete pronti a stupire tutti i vostri ospiti con questi biscottini facilissimi da fare!!!
Danubio alla nutella…gnammmm
Far colazione con un danubio è fantastico..si inizia bene la giornata e ancora di più il lavoro o lo studio!!!
Questa ricetta me l’ha fornita la mia amica Filo, bravissima in cucina ma un pò sfaticata!!
Nel mio caso l’ho riempita con nutella, ma potete variare il ripieno con quello che più preferite! Passiamo alla lista della spesa.
Ingredienti:
450 gr di farina
80 gr di burro
1 uovo
130 gr di zucchero
25 gr di lievito di birro
160 ml di latte tiepido
nutella o quello che più preferite per il ripieno.
Procedimento:
Sciogliere il lievito nel latte tiepido.
Mescolare la farina con zucchero, burro molto morbido (quasi liquido), l’uovo ed il latte con il lievito e impastare. Far lievitare per 1h e 30 minuti.
Ora ricavare dalla pasta dei pezzi da circa 60 gr ciscuno e stenderli.
Farcirli con quello che preferite (in questo caso nutella) e chiuderli a pallina.
Disporli in una teglia imburrata o in una di silicone.
Fare lievitare per un’altra ora ed infine infornate a 180 gradi per 20 minuti circa.
Ed eccolo qui a cottura ultimata!!!!! Provatelo e sarà amore a prima vista!!!
Buona preparazione a tutti!