Articoli marcati con tag ‘love’
Crostata San Valentino
L’idea per questa crostata è partita dalla crema. Una soffice crema al cioccolato fondente. E quale migliore occasione di presentarvelo se non la giornata degli innamorati?! Un fondo di sablè croccante al punto giusto e un leggero sentore di pistacchio, presente ma non persistente, Una delziosa crema e a pulire il palato la freschezza dei lamponi.
La dedico a tutti gli innamoratie a chi crede ancora nell’amore, nonostante tutto.
Per la pasta sablè al pistacchio da una ricetta di L. Di Carlo:
275 gr burro
500 gr farina
1/2 cucchiaino di estratto di vagmiglia o 1 gr di semi di vaniglia
4 gr buccia di agrumi
4 gr sale
110 gr polevre di pistacchi
200 gr zucchero a velo
80 gr uova intere
85 gr tuorli
Nella ciotola della planetaria sabbiare il burro con la farine, gli aromi e il sale fino. Successivamente unire le uova intere e i tuorli. Per ultimo aggiungere la polvere di pistacchi e lo zucchero a velo. Impastare fino a ottenere un impasto sodo.
Avvolgere la pasta con pellicola alimentare e riporre in frigo per almeno 2-3 ore.
Per la crema mousse al cioccolato da una ricetta di I. Massari:
225 g di panna liquida al 35% di grassi
20 g di miele d’acacia
65 g di cioccolato fondente al 72%
2.5 g di gelatina granulare oppure in fogli da 2 g
Inoltre servono dei lamponi per la decorazione
Iniziare stendendo la sablè al pistacchio con cui coderare un quadro forato d’acciaio, ma va bene qualsiasi teglia preferite.
Con la pasta che avanza coppare dei biscottini che useremo per la decorazione. La dose di pasta sablè è molto abbondante quindi potete scegliere di fare due crostate (in tal caso fare doppia dose di crema mousse) o fare una crostata e tanti biscottini.
Bucherellare il fondo di frolla e coprire con carta forno e ceci secchi o sfere per cottura in bianco.
Cuocere a 180° per 15-20 minuti.
Idratare la gelatina. Scaldare la panna con il miele, aggiungere la gelatina strizzata e mescolare. Ridurre il cioccolato in scaglie e versarlo in un cilindro alto e stretto (bicchiere del minipimer). Aggiungere la panna calda e lasciare a contatto per pochi minuti. Con un mixer ad immersione realizzare una emulsione. Coprire con pellicola alimentare e far raffreddare. Dopo una notte in frigo montare e usare per il dolce. In questo caso con sac-à-poche e bocchetta a stella.
Decorare con biscottini e lamponi freschi.
Buon San Valentino a tutti!
Crostata di San Valentino
San Valentino..la festa degli innamorati e anche noi facciamo gli auguri a tutti gli innamorati e a tutti coloro che credono ancora nell’amore con questa crostata a forma di cuore e anche light.
Sono partita dalla frolla di farro all’olio evo di Luca Montersino e poi ho aggiunto qualche modifica.
Ingredienti:
500 gr farina petra 5 o farina debole
200 gr zucchero semolato
70 gr olio evo
70 gr olio di riso
140 gr acqua
12 gr lievito in polvere
nocciolata Rigoni o marmellata
Nella ciotola della planetaria mettiamo farina, zucchero e lievito e man mano aggiungiamo i liquidi. Una volta creata una bella palla, la lasciamo riposare circa 30 minuti in frigo.
Dopo il riposo stendiamo come per una classica crostata, farciamo con nocciolata o marmellata e ricopriamo con le striscioline. Inforniamo in forno caldo a 190° per 30-40 minuti fino a doratura.
Una volta fredda spolveriamo di zucchero a velo.
Un modo semplice e leggero per coccolare i nostri innamorati in questo giorno!
Buon S. Valentino a tutti!