Articoli marcati con tag ‘gnocchi’
Gnocchi ricotta e zucca al cucchiaio
Per gli amanti della zucca questo è il periodo più bello dell’anno. In questo piatto la apprezzerete ancora di più. Questi gnocchi si sciolgono in bocca. Io ho optato per il classico condimento burro e salvia, ma potete anche buttarvi su condimenti più calorici come una crema di formaggi.
Ingredienti:
200 gr zucca cotta in forno
200 gr ricotta
1 uovo
150 gr semola di grano duro
30 gr parmigiano
sale q.b.
burro q.b.
salvia
In una ciotola lavorate la zucca, la ricotta, l’uovo e il parmigiano. Pian piano aggiunge6te la semola. Aggiustaretdi sale e pepe. Il composto ottenuto sarà piuttosto morbido.
Con l’aiuto di due cucchiai formate delle quenelle e tuffatele in una pentola d’acqua bollente leggermente salata.
Una volta che saranno ben a galla sono cotti.
In una padella fate sciogliere il burro con le foglie di salvia e man mano aggiungete gli gnocchi cotti.
Spadellate e, quando saranno rosolati, impiattate.
Provatela e non ne rimarrete delusi!!!
Chicche di zucca e patate
Arriva l’autunno con i suoi preziosi doni. Uno di questi è la zucca. Ho sempre voluto provare a fare gli gnocchi di zucca. Spesso però prevedono l’utilizzo del sac-à-poche. Mi sono impuntata e ci sono riuscita senza.
Ingredienti per 2 piatti abbondanti:
200 gr zucca al vapore
200 gr patate al vapore
sale
circa 250 gr semola + quella per spolverare la tavola.
Cuocere al vapore la zucca e le patate.
Impastare con la semola. Se vedete l’impasto troppo morbido aggiungere qualche cucchiaio di semola. Io mi sono aiutata con il kenwood.
Far riposare l’impasto e formare gli gnocchi.
Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata e condirli con burro di bufala fuso e salvia.
Impiattare.
Buon appetito!
Gli gnocchi della domenica
Buona domenica Amici!
Oggi ci svegliamo con la voglia di gnocchi e che si fa?!?! subito a lessare le patate e via!!! Sono buonissimi!!! Noi li abbiamo conditi con del sughetto di pomodoro e ripassati al forno con un pò di scamorza..ma potete anche farli con burro e salvia, o con una crema ai formaggi, ai funghi o, visto il periodo, con una deliziosa crema di zucca.
Ingredienti:
500 gr di patate
175 gr di farina (vi consiglio di tenerne un altro po’ a portata di mano in base al tipo di patate)
1 uovo
1/2 bustina di lievito pizzaiolo
2 cucchiai di parmigiano
Lessate le patate in abbondante acqua salata. Disporre a fontana la farina sulla spianatoia e aggiungere le patate schiacciate.
Aggiungete man mano tutti gli ingredienti e se necessario ulteriore farina. Formare un panetto e ricavarne dei panetti piccoli, da cui formerete dei cilindri.
Dividere ogni cilindro in pezzettini.
Esercitare una leggera pressione con indice per dargli la tipica forma degli gnocchi.
Disporre gli gnocchi in un vassoio infarrinato e ricoprendoli con una spolverata di farina finchè non si decide di cuocerli.
La cottura è molto veloce. Buttarli in acqua bollente salata. Saranno cotti quando tornano a galla.
Condirli a piacimento. Nel mio caso con del sughetto di pomodoro. Ho disposto in una teglia e aggiunto scamorza tagliata a pezzettini e infornato per 10 min a 180°.
Da leccarsi i baffi!!!!
Buon appettito a tutti!!!!
Gnocchi Verdi
Un primo facile, veloce, che può essere preparato con pochi ingredienti.
Ideale anche per i bambini, il suo sapore delicato li conquisterà!
Si tratta di una ricetta Vegetarian Friendly, dedicata alla mia amica Vale. Proprio grazie ai suggerimenti da lei ricevuti ci teniamo ad inaugurare una nuova categoria del blog: quella delle ricette per i Vegetariani!
INGREDIENTI
Per 5 persone ho usato
800 gr patate lesse
500 gr di spinaci
150 gr farina
sale qb
Ho lessato le patate le ho schiacciate. Ho aggiunto il sale assaggiando il composto.
Ho stufato gli spinaci in un tegame praticamente senza acqua (solo quella con cui li avevo lavati) in modo che mantenessero tutto il loro sapore. Li ho salati.
Ho eliminato tutta l’acqua dagli spinaci strizzandoli per bene. Successivamente ho tritato al coltello 1/4 degli spinaci e i restanti 3/4 li ho frullati in un omogeinizzatore.
In questo modo quando sono andata ad aggiungerli alle patate la parte frullata si è completamente amalgamata mentre quelli tritati al coltello sono rimasti visibili. Ho fatto questo per avere un gioco di consistenze e per far vedere l’ingrediente all’interno del composto. Se non vi piace potete benissimo frullare tutto!
Ho aggiunto la farina. La dose indicata è solo iniziale. Molto dipende da come avete strizzato gli spinaci. Aggiungete farina lavorando il composto finchè non risulta compatto ma non secco, nè colloso.
Formate dei salamini su una spianatoia sempre aiutandovi con la farina e tagliateli delle dimensione desiderata.
Potete anche dare la classica rigatura agli gnocchi con una forchetta. Io per questa volta li ho lasciati lisci.
Cucinateli in acqua bollente salata. Ci mettono veramente pochissimo: non appena verranno a galla vorrà dire che saranno pronti da condire!
Per il condimento io ho preparato un semplicissimo sugo di pomodoro fresco e basilico.
Saranno buonissimi anche con una salsa ai formaggi o con il più classico burro&salvia.
PS. In questo caso io ho preparato una cena in cui c’erano anche dei bambini. Se volete rendere il sapore dei vostri gnocchi un po’ più deciso potete aggiungere al composto un po’ di pepe bianco. Regalerà un’aroma unica che li renderà ancora più golosi! Per chi non ama il pepe suggerisco in alternativa della noce moscata!
buon appetito!