Articoli marcati con tag ‘facile’
Crostata di San Valentino
San Valentino..la festa degli innamorati e anche noi facciamo gli auguri a tutti gli innamorati e a tutti coloro che credono ancora nell’amore con questa crostata a forma di cuore e anche light.
Sono partita dalla frolla di farro all’olio evo di Luca Montersino e poi ho aggiunto qualche modifica.
Ingredienti:
500 gr farina petra 5 o farina debole
200 gr zucchero semolato
70 gr olio evo
70 gr olio di riso
140 gr acqua
12 gr lievito in polvere
nocciolata Rigoni o marmellata
Nella ciotola della planetaria mettiamo farina, zucchero e lievito e man mano aggiungiamo i liquidi. Una volta creata una bella palla, la lasciamo riposare circa 30 minuti in frigo.
Dopo il riposo stendiamo come per una classica crostata, farciamo con nocciolata o marmellata e ricopriamo con le striscioline. Inforniamo in forno caldo a 190° per 30-40 minuti fino a doratura.
Una volta fredda spolveriamo di zucchero a velo.
Un modo semplice e leggero per coccolare i nostri innamorati in questo giorno!
Buon S. Valentino a tutti!
Gnocchi ricotta e zucca al cucchiaio
Per gli amanti della zucca questo è il periodo più bello dell’anno. In questo piatto la apprezzerete ancora di più. Questi gnocchi si sciolgono in bocca. Io ho optato per il classico condimento burro e salvia, ma potete anche buttarvi su condimenti più calorici come una crema di formaggi.
Ingredienti:
200 gr zucca cotta in forno
200 gr ricotta
1 uovo
150 gr semola di grano duro
30 gr parmigiano
sale q.b.
burro q.b.
salvia
In una ciotola lavorate la zucca, la ricotta, l’uovo e il parmigiano. Pian piano aggiunge6te la semola. Aggiustaretdi sale e pepe. Il composto ottenuto sarà piuttosto morbido.
Con l’aiuto di due cucchiai formate delle quenelle e tuffatele in una pentola d’acqua bollente leggermente salata.
Una volta che saranno ben a galla sono cotti.
In una padella fate sciogliere il burro con le foglie di salvia e man mano aggiungete gli gnocchi cotti.
Spadellate e, quando saranno rosolati, impiattate.
Provatela e non ne rimarrete delusi!!!
Parmigiana bianca con zucchine, cotto & scamorza
Ciao a tutti!
Scusate per l’assenza ma tra gli impegni ed il caldo abbiamo avuto poco tempo per cucinare e poca voglia di accendere il forno!
Oggi una ricetta per un piatto unico, gustoso e veloce da realizzare.
INGREDIENTI
zucchine qb
prosciutto cotto qb
scamorza qb
burro qb
pan grattato qb
sale qb
Imburrate una pirofila e cospargetela di pan grattato.
Lavare e tagliare le zucchine a listarelle. Disporle sul fondo della teglia.
Sopra le zucchine fare un primo strato di prosciutto cotto.
Proseguire con un altro strato di zucchine (meglio se disposte in senso opposto alle prime per aumentare la compattezza).
Successivamente formare uno strato con le fette di scamorza.
Io ho usato una scamorza classica ma a seconda dei gusti si possono fare variazioni con scamorza affumicata, provola o altri formaggi. Sconsiglio i formaggi troppo liquidi che fondendo provocherebbero la formazione di acqua in eccesso.
Fate attenzione ad aggiungere una leggera spolverata di sale ad ogni strato a seconda della sapidità del formaggio che scegliete!
In questo caso specifico ad esempio io non ne ho aggiunto poichè la scamorza che ho usato era piuttosto saporita.
Continuare così fino ad esaurimento degli ingredienti a seconda del numero di commensali e della dimensione della pirofila.
Formare un ultimo strato di zucchine, ricoprirle di pan grattato e con dei fiocchetti di burro.
Infornare a 200°C per 40/45 minuti. Il tempo di cottura dipende molto dal vostro forno. A cottura ultimata le zucchine devono essere morbide (la forchetta deve poter passare senza la minima resistenza) e la superficie deve risultare gratinata.
Buon appetito!
Alle Padelle – Claudia & Claudia