Articoli marcati con tag ‘bicarbonato’
Clautella!!!!
Sottotitolo: la fantasia non ha limiti.
La ricetta che vi presento oggi è una ricetta riciclo. Dopo la Pasqua sicuramente sarà rimasta un pò di cioccolata delle uova ed ecco a voi la Clautella.
Ingredienti:
500 gr latte (io ho usato uno a lunga conservazione)
100 gr zucchero
100 gr cioccolata mista (io poi ne ho aggiunta un pò di più)
1 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiaino pasta di nocciole.
In una pentola mettere latte, zucchero e bicarbonato e far sobbollire girando di tanto in tanto. Attenzione a non alzare troppo il fuoco. Quando avrà assunto un colore mou-ambrato aggiungere la cioccolata e la pasta di nocciole e continuare a girare fino a raggiungere la consistenza deciderata. Non temere ci sarà bisogno di un pò di tempo senza a fuoco basso. Se vedete dei grumetti non preoccupatevi, alla fine potrete eliminarli con un frullatore ad immersione.
Potete trasferire la crema in uno o più barattoli.
La crema andrà conservata in frigo, ma si mantiene morbida al punto giusto per essere spalmata.
E’ buonissima! Adatta per la colazione o la merenda.
Lemon Cake
Una reinterpretazione della ricetta torta al cacao supercioccolatosa, ma al limone
Non è una torta esageratamente dolce ed è molto “limonosa”…la suggerisco quindi per chi ama il gusto un po’ acre del limone!
–
INGREDIENTI
Per la torta
160 gr farina
100 gr maizena
1 cucchiaino di bicarbonato
220 gr zucchero
80 gr panna acida
150 gr burro ammorbidito
2 uova
1 bustina di vanillina
la scorza grattugiata di un limone
125 ml di acqua bollente
–
Per lo sciroppo
100 gr zucchero
100 ml succo di limone
50 ml acqua
–
Mettere tutti gli ingredienti ad eccezione dell’acqua nel mixer e frullare bene e a lungo.
Una volta ottenuto un composto cremoso e liscio aggiungere l’acqua bollente a filo.
Continuare a mescolare. Versare nella forma da plum cake. Cuocere nel forno preriscaldato a 160 gradi per 1h e 20′ (fate attenzione però! dipende dalla potenza del vostro forno!)
Preparare lo sciroppo facendo sobbollire lo zucchero l’acqua e il succo di limone. Irrorare il dolce con lo sciroppo.
Lasciare riposare per qualche ora.
Ecco l’aspetto finale della Lemon Cake:
Servire semplice o con una spolverata di zucchero a velo.
Buona Lemon Cake a tutti!
Alle Padelle – Claudia & Claudia