La Besciamella
Una ricetta semplice per preparare una crema che completa tanti piatti salati tipici della tradizione italiana: la lasagna, i cannelloni, o anche le verdure gratinate al forno.
Per ottenere 450ml di besciamella ho usato:
50 gr di burro
2 cucchiai di farina
500 ml di latte
sale q.b.
Ho scaldato il burro fino a farlo fondere, dopo di che ho spento la fiamma.
Ora, sempre con la fiamma spenta, setacciamo i 2 cucchiai di farina e il sale, e mescoliamo bene, senza formare grumi.
A questo punto, sempre senza riaccendere la fiamma, aggiungiamo poco latte alla volta, in modo che il composto denso di farina e burro, diventi a mano a mano più liquido.
Una volta aggiunti a poco a poco i 500 ml di latte, riaccendiamo la fiamma, e a fuoco dolce, sempre mescolando (in modo che la farina non vada a depositarsi sul fondo della pentola) attendiamo che la besciamella raggiunga la densità desiderata.
A seconda del proprio gusto personale e dell’uso che se ne deve fare si può aromatizzare la besciamella con un po’ di noce moscata.
Per un’ottima riuscita della besciamella consiglio di prepararla usando una pentola con doppio fondo.
Alle Padelle – Claudia & Claudia