PASTIERA GOLOSA (senza canditi)
Questa versione della pastiera è adatta ai più golosi e a tutti coloro che, come me, non mangiano i canditi.
È una mia personale reinterpretazione di una delle ricette napoletane tipiche della Pasqua, ma grazie alle gocce di cioccolato credo che si trasformi in una particolare crostata arricchita dal grano e con un ripieno delizioso e profumato.
Per la crema
30 gr di burro
200 ml di latte
scorza grattugiata di 1 limone
350 gr di ricotta
1 bustina di vanillina
300 gr di zucchero
250 gr di grano cotto
2 uova intere + 2 tuorli
1 fiala aroma fiori d’arancio
gocce di cioccolato q.b. (secondo il proprio gusto personale)
Per la frolla
125 gr burro
250 gr di farina
1 uovo intero
1 tuorlo
1 bustina di vanillina
100 gr di zucchero a velo
PREPARARE LA PASTA FROLLA
Impastare tutti gli ingredienti, facendo attenzione che il burro sia ben freddo, velocemente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. A questo punto avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare per almeno 40 minuti in frigorifero.
PREPARARE LA CREMA
Per prima cosa bisogna preparare la crema di grano. Mettere il grano in una pentola con il latte, il burro e la buccia del limone grattugiata. Cuocere a fuoco lento facendo bollire, fino ad ottenere una crema densa e profumata. Attenzione: mantenere la crema sempre ben mescolata!
Lasciare raffreddare la crema di grano in un recipiente.
Intanto, sbattere con una frusta elettrica le uova con lo zucchero, incorporare anche la ricotta, la fialetta di aroma ai fiori d’arancio, ed infine la vanillina.
Unire la crema di grano (raffreddata) con la crema di ricotta appena preparata ed incorporare per ultime gocce di cioccolata a seconda del risultato che si vuole ottenere (più o meno cioccolatoso!).
Estrarre la frolla dal frigo, e foderare una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata, facendo attenzione a lasciare da parte un po’ di frolla per creare le caratteristiche strisce decorative che caratterizzano la pastiera.
Riempire la frolla con la crema di grano, ricotta e gocce di cioccolato (rimescolatela bene prima di versarla in modo che le gocce di cioccolato e il grano non finiscano tutte sul fondo del dolce), e con delicatezza adagiare le strisce di frolla, facendo ben attenzione che non affondino nella crema.
Infornare la pastiera a 190-200 gradi per un’ora circa. Quando sarà ben dorata lasciarla raffreddare nella tortiera stessa. Servire con una spolverata di zucchero a velo.
Alle Padelle – Claudia & Claudia