Archivio di marzo 2015
Pane semi-integrale a lievitazione naturale
Ultimamente sono innamorata della farina integrale..vorrei farci tutto e quindi non poteva mancare il pane e per di più a lievitazione naturale.
Ingredienti:
300 gr farina integrale (rieper)
300 gr farina 1
150 gr pasta madre rinfrescata e raddoppiata
400 gr acqua (in base alle farine che utilizzate potrebbe servirne un pò di più o un pò di meno)
1 cucchiaino malto
8 gr sale
Nella ciotola della planetaria mettiamo le farine con la pasta madre e il malto. Aggiungiamo man mano l’acqua e per ultimo il sale. Formiamo una bella palla e mettiamo in una ciotola. Dopo circa 1 ora mettiamo in frigo per tutta la notte. Il giorno seguente tiriamo fuori e facciamo stare a temperatura ambiente per 3/4 ore in base alla temperatura.
Procediamo con due serie di pieghe a tre ad intervalli di 30 minuti.
Formiamo e riponiamo a lievitare, possibilmente in un cestino da lievitazione.
Dopo circa 2 ore (dipende sempre dalla temperatura e dalla forza del lievito) il pane sarà lievitato e pronto per essere cotto.
Cuociamo per 15 minuti a 240°, 15 minuti a 200°, 15 minuti a 180° e 5 minuti con la porta del forno leggermente aperta. Se bussando con la nocca della mano sulla base del pane ne uscirà un suono vuoto il pane è cotto. Facciamo raffreddare e gustiamolo.
Buona panificazione!