Archivi per la categoria ‘Le Ricette dei Piccoli’
Gelo di melone giallo
La ricetta di oggi è adatta a grandi e piccini…anche un modo per far mangiare la frutta ai piccoli. Naturalmente si può variare la frutta usata.
Ingredienti:
1 litro di succo di melone giallo
150 gr di zucchero
100 gr di frumina
Se avete una centrifuga ci metterete pochissimo a farlo. In mancanza dovrete fare un passaggio un pò noioso: frullare la frutta e poi filtrare.
Mettere il succo ottenuto in una pentola.
Aggiungere lo zucchero e la frumina e lavorare il composto con una frusta a mano.
Far cuocere a fuoco medio/basso facendo attenzione che non si formino grumi fino a bollore e finchè non si addensa.
Disporre in uno stampo da budino.
Far raffreddare prima a temperatura ambiente e poi spostare in frigo per la notte.
Il giorno dopo impiattare il gelo e decorarlo con lamelle di mandorle o altra frutta secca a vostro gusto.
Buona preparazione!!!!
Il Ciocorì di Claudia
Ecco un dolce super conosciuto e super facile da realizzare!
Generalmente viene fatto con molti più ingredienti, ma io come al solito amo semplificare le ricette e ridurre al minimo la lista della spesa. E’ certamente un dolce calorico, ma meno del classico ciocorì
Inoltre ha un gusto meno dolce del normale, che conquista grandi e piccini!
L’immagine che vedrete è quella che ho preparato per un compleanno di 4 anni di una bimba, ma potete utilizzarlo come meglio preferite! I bambini adorano questo dolce e oltretutto è anche economico da realizzare e consente di contenere i costi dei compleanni, il che, di questi tempi, non guasta affatto!
INGREDIENTI
150 gr di cioccolato fondente
150 gr di cioccolato al latte
130 gr di riso soffiato
2 cucchiai di miele
PREPARAZIONE
Sciogliere i cioccolati a bagno maria. Una volta ottenuto un composto ben fluido aggiungere il miele, togliere dal fuoco e mescolare energicamente.
Vi consiglio un cioccolato non troppo magro, con una adeguata percentuale di burro di cacao, poichè nella ricetta non sono presenti altri grassi.
A questo punto versare il mix di cioccolato e miele sul riso e girare bene fino a quando il riso non risulterà tutto ricoperto in modo omogeneo.
Modellare a piacere finchè è caldo, bagnandosi le mani di tanto in tanto per facilitare il procedimento. Servirsi eventualmente di una spatola per ottenere spigoli più definiti.
Decorare a piacere – io ho usato degli smarties, ma eventualmente potete usare fiorellini di ostia o qualunque altra decorazione
Biscottini girelle
Non so perchè ma quando fuori piove mi viene un’incredibile voglia di fare biscotti..di tutti i tipi. E così ieri sera era il momento delle girelle. Stupiranno grandi e piccini..buoni per la colazione o a merenda con una tazza di tea caldo!!!
Ingredienti:
Per la pasta frolla bianca
200 gr farina
100 gr burro ammorbidito
2 tuorli d’uovo
100 gr zucchero
Per la pasta frolla nera:
150 gr farina
50 gr cacao amaro
100 gr burro ammorbidito
2 tuorli d’uovo (non buttare l’albume che servirà in seguito)
100 gr zucchero
Impastare tutti gli ingredienti della frolla bianca. Avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare in frigo. Ripetere la stessa operazione con la frolla nera.
Passato il tempo di posa (30 minuti-1 ora) prendere la frolla bianca e stenderla tra due fogli di carta forno con l’aiuto di un matterello.
Stessa cosa per la frolla nera.
Spennellare la sfoglia di pasta frolla bianca con l’albume.
Adagiare sopra la frolla nera. Ripassare il matterelo. Non dimenticare di mettere la carta forno per quest’ultimo passaggio.
Arrotolare aiutandosi con le mani e la carta forno.
Riavvolgere nella carta forno e mettere in frigo per 30 minuti.
Passato questo tempo potrete iniziare a tagliarlo a fette.
Adagiare i biscotti su una tegli ricoperta di carta forno ed infornarla a 180° per 15-20 minuti (in base al vostro forno).
Una volta raffreddati spolverizzate di zucchero a velo.. et voilà!!!
Buona merenda a tutti voi!!!
Orsetti Farro & Limone
Biscottini semplicissimi e sanissimi fatti con farina di farro
INGREDIENTI
250 gr di farina di farro
100 grammi di zucchero a velo vanigliato
1 uovo
la scorza di un limone grattugiata
1 bustina vanillina
1 tazzina di olio di semi
PREPARAZIONE
Ho impastato la frolla e l’ho stesa fra due fogli di carta forno.
Ho ritagliato con la mia formina gli orsetti.
Li ho cotti in forno per circa 15 minuti (dipende sempre dal vostro forno, specialmente se è ventilato!).
Belli da vedere, sani da mangiare!