Archivi per la categoria ‘Secondi Piatti’
Petto d’anatra all’arancia a bassa temperatura
Da quando è entrato nella mia casa l’abbattitore di temperatura Fresco di Irinox mi sono appassionata alla cottura a bassa temperatura. Io la considero una cottura meravigliosa che lascia gli alimenti teneri e succosi. Finora avevo sempre fatto il petto di pollo (intero) con gli agrumi. Ieri invece ho provato l’anatra. Siamo rimasti stupiti dalla tenerezza e dalla bontà.
Ingredienti:
1/2 petto d’anatra (dell’intero animale)
3 arance (oppure 2 arance e 1 limone)
vino bianco q.b.
noce di burro
olio evo q.b.
sale
1 cucchiaino maizena
Innanzitutto pulite il petto d’anatra dagli accessi poi effettuate dei tagli obliqui della pelle del petto.
In una padella fate sciogliere una noce di burro e una lacrima di olio evo e adagiatevi il petto con la pelle rivolta sulla padella e fate rosolare. Una volta rosolata girate e fate sfumare con un goccio di vino bianco.
Adagiate l’anatra con i succhi rilasciati in una casseruola e riponete nel Fresco. Impostate il programma cottura a bassa temperatura a 75° per 3 ore. In assenza del fresco, se si ha un forno con programma a bassa temperatura si può fare lo stesso procedimento.
A cottura ultimata avvolgete il petto nell’alluminio e tenete in caldo. Travasate i succhi in un bicchiere. Dopo qualche minuto vedrete che i grassi si separeranno dai succhi. Con un cucchiaino e tanta pazienza o con una siringa medica senza ago eliminate i grassi.
Nella padella doveva avevate rosolato il petto ponete i succhi della carne (privati dei grassi) e il succo di 3 arance e fate ridurre. In un pentolino piccolo sbollentate la buccia di un’arancia.
Se non vi piace il gusto troppo dolce dell’arancia potete mettere 2 arance e 1 limone.
Scaloppate il petto.
Sciogliete il cucchiaio di maizena in una ciotolina con una parte della salsa. Sciogliete bene eliminando eventuali grumi con l’uso di una frusta e aggiungete alla salsa rimasta nella padelle e continuate la cottura finchè non si ridurrà. Salate.
Scolare la buccia d’arancia e tagliare a listarelle.
Impiattate e ricoprite la carne con la salsa all’arancia e, in ultimo, con le listarelle di buccia d’arancia.
E ora.. Bon Appetit!!!
STINCHI DI MAIALE AL PROSECCO DI VALDOBBIADENE
salve a tutti, sono Laura. Vi presento un piatto semplice e classico del periodo invernale
INGREDIENTI:
2 stinchi di maiale freschi
1 carota
1 cipolla
1 spicchio d’aglio IGP di voghiera
salcia qb
2 rami di rosmarino
1 kg di patate D.O.P varietà primuara bologna
sale qb
3 bicchieri di Prosecco di Valdobbiadene
cipolle borrettane una dozzina
Prendo gli stinchi e li metto a macerare per una paio d’ore con vino, carote, rosmarino, salvia, cipolla, aglio e cipolline borrettane.
Passate le 2 ore inforno a 180 gradi passata la prima ora sforno giro, bagno con il vino di cottura e aggiungo le patate passate precedentemente nel pan grattato,sale e olio d’oliva.
Inforno e continuo la cottura finchè gli stinchi risulteranno dorati e le patate ben cotte…come avete letto gli stinchi si sn cotti nel vino senza aggiunta di ulterirori grassi. A vostro piacere potete aggiungere ancora cipolline borettane.
Finta frittura di totani
Voglia di frittura di totani ma poca voglia di friggere? Ecco la soluzione!!! La finta frittura! Ok, la frittura è la frittura, ma questa è un ottima alternativa anche più salutistica.
Ingredienti per 2 Persone:
400 gr di totani
14 gamberi
2 limoni
pangrattato q.b.
buccia di limone
semola
sale
olio
Lavare e pulire i totani e tagliarli a striscioline. Pulire i gamberi. Lasciarli marinare nel succo di limone.
Preparare la panatura con un mix di pangrattato, un pò di semola e buccia di limone che gli conferirà quella sensazione di freschezza necessaria.
Il tempo di marinatura può tranquillamente variare dalla nostra fretta. Inserire i gamberi in uno stecco da spiedino.
Impanare accuratamente i totani e disporli in una teglia rivestita di carta forno senza ammassarli uno sull’altro.
Condire con un filo d’olio e infornare a 200° per 15-20 minuti fino a doratura.
Impiattare con fettine di limone.
Buona preparazione a tutti!
Pollo e funghi in cocotte con sfoglia
Ho ricevuto in regalo le cocotte monoporzione Le Creuset e volevo utilizzarle in qualche modo. Tempo fa non ricordo dove avevo visto l’idea di una sorta di Chicken Pie scomposta e l’ho rielaborata a modo mio con funghi e porri.
Ingredienti per 5 cocotte:
1 porro
250 gr funghi champignon trifolati in padella
400 gr petto di pollo a dadini di media grandezza
brodo vegetale q.b.
farina q.b.
burro q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
1 rotolo di pasta sfoglia
Tagliare a rondelle il porro e studarlo in padella con un fiocco di burro, nel frattempo infarinare il petto di pollo e aggiungerlo alla padella fino a farlo dorare (se necessario aggiungere del burro). Aggiungere i funghi. Aggiungere man mano il brodo finchè si formi un bel sughetto. Aggiustare di sale e pepe.
Formare 5 dischi di pasta sfoglia leggermente più grandi rispetto alla cocotte.
Riempire le cocotte con il pollo, aggiungendo un mestolino di brodo.
Adagiare su ogni cocotte il disco di pasta sfoglia cercando di far aderire bene sui bordi.
Spennellare con latte.
Infornare a 200° fino a doratura.
Servire con il coperchietto vicino.
Attenzione a non ustionarvi la bocca all’apertura della sfoglia…l’interno sarà caldissimo.
Buona preparazione a tutti voi!!!
Sformato di Zucchine
In cerca di un’idea originale?
Questa è la ricetta giusta!
Può essere usato come antipasto, o essere presentato come un vero e proprio secondo.
INGREDIENTI
zucchine qb
400 gr di formaggio spalmabile (anche light)
speck qb (o altro affettato a piacere)
2 uova
sale qb
PREPARAZIONE
Tagliare le zucchine sottili per lungo. Sbollentarle leggermente in acqua salata e asciugare l’acqua in eccesso.
Foderare una forma da plum cake con carta da forno e adagiare le zucchine in modo da ricoprirne tutta la superficie.
Cuocere al vapore o lessare leggermente le altre zucchine tagliate a cubetti. Una volta pronte scolarle per bene e mescolarle con il formaggio spalmabile, le uova, e lo speck tagliato a pezzettini piccoli. Aggiustare di sale e versare il composto nello stampo foderato di zucchine.
Cuocere in forno a 180 gradi per almeno 40 minuti.
Lasciare intiepidire e sformare.
Servire tiepido eventualmente con una riduzione di aceto balsamico.
Spiedini di gamberi
Manca qualche giorno a san Valentino e volete stupire la vostra metà a tavola ma non avete tempo??? Niente paura..il piatto che vi proprongo occhi si prepara in 5 minuti e stupirà.
Ingredienti:
gamberi (5 o 6 per spiedino)
pangrattato q.b.
olio
sale
pepe
prezzemolo
stuzzicadenti per spiedini
In un piatto disporre il pangrattato e condirlo con olio, sale, pepe e prezzemolo. Mescolare bene. Pulire ogni gambero.Passare bene ogni gambero nella panatura e infilarlo nello stuzzicadente.
Disporre in una teglia ricoperta con carta forno.
Condire con un filo d’olio e infornare a 180° per 5-10 minuti o finchè gli spiedini non sono dorati.
A cottura ultimata impiattare con un insalatina di contorno o cn quello che più preferite.
Buona preparazione a tutti voi!!!